AVVENNE DOMANI
E se l’Occidente si scoprisse differente da quello che crede di essere?
Esce per Salomone Belforte I nodi dell’Occidente a cura di Massimo De Angelis Esce per Salomone Belforte I nodi dell’Occidente: una spietata riflessione senza paure…
Andy Luotto e l’arte del cucinare con gli scarti
L’8 settembre a partire dalle 18.00 (fino alle 20.00) Andy Luotto sarà al Riva Portese (Via Portuense 45, prenotazione obbligatoria: info e prezzi info@teatroinscatola.it o…
ArenAniene 2023: il programma del 10 e 11 agosto
Una filata di grandi film fra cinema italiano e internazionale A grande richiesta ArenAniene ripropone giovedì 10 e venerdì 11 agosto due grandi film made…
Anzio’s Summer Jazz Time – Jazz, poesia, prosa, danza e pittura in omaggio a Gustav Klimt
Anzio’s Summer Jazz Time: nasce ad Anzio dal 27 al 30 luglio prossimi, al centro del litorale romano, uno spazio culturale che sulle note del…
MONNA LISA
ArenAniene 2023: grandi film e fantastici libri
Fra gli ospiti Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe Sarà una settimana di film per ArenAniene (ingresso €. 6,50) ma anche di…
Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023
ArenAniene, cinema ma non solo: fra gli ospiti più attesi per una tre giorni di Filosofia sopra le righe e fuori dagli schemi il Parco…
Cosa è rimasto della Roma di Renato Nicolini?
Preservare l’eredità dell’ideologo del “meraviglioso urbano” al tempo della burocrazia degli eventi culturali “Se la cultura è libera, è autonoma, è intesa come bene comune,…
Caro Renato ti scrivo, perché ci manchi un po’
Alla riscoperta di Renato Nicolini “Se la cultura è libera, è autonoma, è intesa come bene comune, crescerà anche l’industria culturale e la cultura con…
CINEMA E SPETTACOLO
Festa del Cinema Bulgaro: presentato Block, primo film nato da una coproduzione fra Italia e BulgariaGrande attesa per Maria Bakalova
Festa del Cinema Bulgaro 2023: questa edizione del Festival non sarà semplicemente una carrellata sulla cinematografia bulgara, ma anche un’occasione per parlare di cinema italo-…
Nicola Piovani sarà l’ospite d’onore della seconda edizione del Legnago Film Festival
Prime anticipazioni dalla seconda edizione del Legnago Film Festival, il Festival della musica e del suono nel cinema, che torna al Teatro Salieri dal 25…
Dal 22 al 24 settembre, nella Capitale si festeggiano 16 anni di cinema bulgaro
Fra gli ospiti: il Ministro della Cultura Bulgaro Krastyu Krastev e Maria Bakalova.E poi: Marian Valev, Tsvetelina Stoyanova, Eleonora Ivanova, Lyubomir Neykov, Malin Krastev, Boris…
La leggerezza di Andrea Caciagli al Lido di Venezia
Il documentario La leggerezza di Andrea Caciagli fa il suo esordio nel mondo del cinema portandosi a casa un importante riconoscimento: il Verona Green Movie…
CI VUOLE UN FIORE
Di là dal fiume per i più piccini
sabato 02 settembre ore 9.00 Laboratorio didattico sul cibo per bambini Agricoltura Nuova Via valle di Perna 315 Laboratorio per bambini e visita alla fattoria…
Guardiagrele apre simbolicamente la porta del Parco della Maiella
Una cerimonia simbolica, semplice, ma piena di significati e che vuole proporre nuove prospettive di valorizzazione territoriale, quella che si tiene Sabato 12 novembre…
Film Festival della Lessinia: ospite il 26 agosto l’astronauta Luca Parmitano
Ricordando anche Piero Angela Ospite attesissimo a Bosco Chiesanuova (Verona), venerdì 26 agosto, alla ventottesima edizione del Film Festival della Lessinia (FFDL), l’astronauta Luca Parmitano…
Verona Green Movieland al Festival della cultura e tradizioni della pianura del Dogi
Alla riscoperta dei luoghi del cinema del veronese, Verona Green Movie Land approda nella Pianura dei Dogi, location de Il ritorno di Casanova di Gabriele…
MUSICA CHE GIRA INTORNO
Presentata la Stagione 2023- 24 del Teatro Salieri
dal 12 novembre 2021 al 7 maggio 2022 In programma anche un omaggio a Maria Callas e uno a Walt Disney Ai nastri di partenza…
Concerto italiano
Sabato 30 settembre, Castello di Roppolo, ore 18 Sabato 30 settembre alle 18.00, presso il Castello di Roppolo sarà ospite per questo nuovo appuntamento della…
Aperte le iscrizioni per l’edizione 2024 del Premio Alberto Cesa
Sono aperte le iscrizioni alla 20a edizione del Premio Alberto Cesa, il concorso a firma Folkest dedicato al musicista piemontese Alberto Cesa e rivolto ai…
Dopo un viaggio lungo un’estate Zàkynthos di Francesco Bruno arriva nei negozi e al grande pubblico
“Il linguaggio del jazz non conosce confini geografici e temporali, è il più forte dei venti che conosco, capace con la sua forza di attraversare…
Gli Opus Avantra al Progressivamente Free Festival 2023
Il 20 settembre prossimo alle 22.30 gli Opus Avantra – dopo l’intro alle 21.30 de La la Grazia Obliqua – saranno a Roma al Progressivamente…