Foresta

Report sullo stato delle foreste e del settore forestale

Lunedì 19 luglio alle ore 9:45 in Corte Benedettina a Legnaro (Pd) sarà presentato l’attesissimo Report sullo stato delle foreste e del settore forestale nella nostra Regione.

In Veneto si sentiva la mancanza di un Report sullo stato delle foreste regionali e al settore forestale.

Veneto Agricoltura ha colmato il vuoto con un lavoro che sarà presentato lunedì 19 luglio ore 9:45 presso la Corte Benedettina di Legnaro (Pd).

Una fotografia aggiornata del prezioso patrimonio forestale veneto ferito quasi due anni fa dalla tempesta Vaia.

Si tratta del “Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale in Veneto – 2020”.

È una pubblicazione voluta dalla Regione Veneto che attraverso una serie di focus, analisi, approfondimenti e interviste mette sotto la lente di ingrandimento il settore forestale regionale. Si va dall’estensione del patrimonio forestale (suddiviso per provincia) alla gestione sostenibile delle foreste.

Dai rischi naturali che vivono i boschi ai prodotti del legno; dal mondo produttivo all’importante ruolo svolto dai boschi in termini di attività educative e ricreative.

Il tutto presentato attraverso una serie di indicatori accompagnati da una corposa mole di dati, e poi graficitabellecommenti e splendide foto.

Focus sulla tempesta Vaia

Tempesta Vaia
Quel restò dopo la Tempesta Vaia del 2018

Nel Report sullo stato delle foreste non poteva mancare un approfondito focus sulla tempesta Vaia, affrontato sia sotto il profilo dell’emergenza che delle attività di ripristino in atto.

La pubblicazione contiene anche alcune interviste a rappresentati del mondo accademico, produttivo e della cultura legata alla montagna.

Le foreste e le filiere forestali sono sempre più al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica e dei diversi portatori di interesse. Si pensi, ad esempio, al clamore che ha suscitato la tempesta Vaia o ai problemi di approvvigionamento di prodotti legnosi lamentati nei mesi scorsi dalle categorie che ne fanno uso.

Una fotografia a campo largo del mondo forestale

Per tutti questi motivi, ma soprattutto per fornire un quadro preciso dello stato dei boschi veneti e delle filiere forestali, Veneto Agricoltura ha realizzato questo Report sullo stato delle foreste. Uno strumento innovativo in cui, per la prima volta, si scatta una fotografia a campo largo del mondo forestale veneto.

In occasione dell’evento di Legnaro, verrà consegnata ai partecipati una copia cartacea della preziosa pubblicazione.

Dal pomeriggio di lunedì 19 luglio il Report sullo stato delle foreste sarà disponibile anche in formato PDF sul sito dell’Agenzia www.venetoagricoltura.org.

Val Seis
Uno scorcio del Piave nella Val Seis

Tavolo di filiera foresta legno

Va infine ricordato che nel pomeriggio, sempre in Corte Benedettina, si svolgerà la prima riunione del “Tavolo di filiera foresta legno” organizzato da Veneto Agricoltura, in collaborazione con la Regione Veneto.

L’obiettivo è quello di consentire un confronto tra tutti gli attori della filiera sulle tante criticità che la caratterizzano. Sarà il modo per raccogliere spunti utili ad indirizzare l’azione di governo della Regione e di gestione delle attività forestali di Veneto Agricoltura.

Per iscriversi all’evento di Legnaro in cui sarà presentato il Report sullo stato delle foreste ithttps://rapportoforeste.eventbrite.it