In occasione dell’uscita del nuovo singolo “Minh Thai”, abbiamo il piacere di conoscere iosonocorallo.
I temi trattati in “Minh Thai” sembrano apparentemente leggeri e superficiali, in realtà il racconto di una serata alcolica finita male diventa un pretesto per spogliarsi delle proprie insicurezze e mostrarsi all’altro per quello che si è, senza pudore e con la tranquillità di chi non teme di essere giudicato, assumendosi nel bene e nel male le responsabilità di ciò che è stato confessato. L’insolito titolo non è altro che il nome del primo campione al mondo ad aver risolto il cubo di Rubik in 22.95 secondi.
Il videoclip (visibile al seguente link: https://youtu.be/dJ_rSj2_ytI)è realizzato da Roberto Amato e Mirko Barile, fondatori di “Frigobar Production”, rispecchia la storia del brano essendo stato realizzato all’interno di un club per mettere in scena una serata in discoteca dove si susseguono una serie di eventi. Il video si conclude con una scena che inquadra il cubo di Rubik, simbolo chiave del brano.
Prima di tutto, cos’è per te la musica?
Da sempre è rifugio e un luogo in cui potermi raccontare e sfogare. È il mio Xanax!
Come è nato il nuovo singolo?
Il brano fa parte di un progetto più ampio che porto avanti da quasi un anno. Con “Minh Thai” volevo mostrare il mio lato più impulsivo rispetto al mio primo singolo, “Corallo”, che tratta una tematica molto più riflessiva.
Quale messaggio vuoi trasmettere con questo brano?
A volte, è necessario seguire il proprio istinto, vivere la vita fino in fondo per evitare i rimorsi. Molto spesso, ci limitiamo nel fare determinate cose per paura delle conseguenze e questo ci porta a dover sopportare uno stato di frustrazione e di paralisi emotiva.
A chi dedichi questo singolo?
A tutte quelle persone che come me hanno vissuto momenti imbarazzanti e complicati dopo un bicchiere di troppo. Fondamentalmente a chi ha voglia di divertirsi senza pensare alle conseguenze…per quelle, c’è il giorno dopo!
Grazie mille per la tua disponibilità, vuoi aggiungere qualcosa per chiudere questa intervista?
Di seguirmi perché presto uscirà ancora tanta altra musica!