Soul Flake, artista di Roma, è noto per essere uno fra i più prolifici cantanti R&B Italiani e uno dei co-fondatori dell’etichetta discografica Street Label records. Attivo da anni sulla scena, segue le tendenze senza snaturare mai la sua musica.
Oggi porta al pubblico il suo ultimo singolo Loto, tipicamente autunnale e riflessivo. Questo brano, prodotto da Eleven Empire Beats, parla delle “indesiderate” opinioni altrui e dei canni che spesso i giudizi degli altri possono fare.
In questa chiacchierata abbiamo conosciuto meglio Soul Flake e abbiamo scoperto qualcosa di più sul brano.
1- Benvenuto sul Tè delle 5! Ti andrebbe di dire qualcosa di te? Chi sei artisticamente?
Ciao a tutti gli amici del Te delle 5 e a tutti i lettori. Sono Soul Flake, faccio musica da molti anni e nonostante la possibilità di percorrere strade molto più facili con visibilità maggiore e possibili successi, ho deciso di non scendere a compromessi, restando sempre fedele al genere che più amo: l’R&B che mi ha permesso di seguire una strada molto più tortuosa ma sicuramente più soddisfacente.
2- Sei uno dei più noti cantanti R&B in Italia. Ti occupi anche di altri generi musicali?
Grazie per il riconoscimento, perseverare ha dato i suoi frutti, e mi riempie di gioia vedere come, nel mio piccolo, mi sono ritagliato una bella fetta di persone che mi seguono e supportano. Il mio lavoro però non si limita alla mia espressione artistica, perché sono anche direttore artistico di un’etichetta discografica indipendente e di conseguenza sono obbligato a conoscere e giudicare tanti generi musicali, soprattutto quelli di ultima tendenza, come ad esempio l’indie pop, che attualmente è tra quelli che preferisco.
3- Di cosa parla il tuo singolo Loto?
Loto è un singolo malinconico con sfumature e toni tipicamente autunnali, nel quale affronto un tema che molti definirebbero scomodo, perché racconta di tutte quelle situazioni in cui una persona si trova a dover affrontare i giudizi e le opinioni altrui, quasi sempre non richiesti, e di quanto questi possano rivelarsi dannosi a livello emotivo. In alcuni casi infatti, soprattutto se a riceverli sono adolescenti, questi giudizi possono arrivare a influenzare tratti della personalità e comportamenti di chi li riceve.
4- Come mai questo titolo?
Il fiore di Loto simbolicamente richiama l’evoluzione personale e la consapevolezza di se stessi e quindi mi sembrava l’immagine più adatta per il tema che affronto.
5- Quali sono stati nella tua vita i consigli che hai seguito (o le opinioni) e che non avresti dovuto seguire?
E’ capitato nel corso della mia vita di aver ricevuto consigli che non tenevano in considerazione le mie passioni e soprattutto i miei talenti, e molte volte mi sono trovato a vederli calpestati per dare spazio magari a situazioni lavorative che non erano adatte alla mia personalità, ma che venivano consigliate solo perché ritenute comode e soddisfacenti dal punto di vista economico, che per la maggior parte delle persone, purtroppo, resta la cosa più importante.
6 – Vedo che non fai videoclip da tanto, come mai la scelta di pubblicare solo singoli?
Per essere più veloce nel lanciare i miei singoli ho scelto di tagliare momentaneamente questa parte della mia attività. Mi rendo conto che molte persone, soprattutto tra i fan, sentono la mancanza dei video, ma in questo momento preferisco concentrarmi di più sugli aspetti che erano rimaste in secondo piano in precedenza, come la scrittura e la parte musicale.
7 – Per quale etichetta è uscito il brano e chi te lo ha prodotto?
Il brano esce per la Street Label Records con la distribuzione di Believe Italia, che porterà il singolo in tutti i digital stores. La produzione del beat invece è della Eleven Empire Beats
8 – Farà parte di qualche disco ufficiale? Ne hai in cantiere uno?
L’idea é quella di far uscire diversi singoli, che poi saranno racchiusi in un album che presenterà al suo interno anche un paio di inediti.
9- Quali sono gli artisti che segui a livello musicale?
Sono parecchi gli artisti che mi piacciono. Mahmood, ad esempio, che da anni sta facendo musica di altissimo livello, ma apprezzo molto anche l’R&B contemporaneo di Venerus e il nuovo percorso Soul di Ghemon. In genere sto notando che stanno emergendo moltissimi artisti di livello, ma al momento preferisco non sbilanciarmi facendo nomi, e aspettare conferme del loro spessore artistico.
10- Stai facendo dei live o la pandemia ti ha colpito da questo punto di vista? Dove possiamo seguire le novità che ti riguardano?
I live purtroppo si sono fermati dall’inizio della pandemia e non ho ancora avuto il piacere di riprendere l’attività dal vivo, che tra l’altro è sempre stata la mia preferita. Di sicuro sarò felice di riprendere non appena ci saranno le condizioni per farlo in maniera serena e priva di restrizioni e/o discriminazioni, ma fino a quel momento continuerò a fare musica in altro modo.
Ascolta Soul Flake
Social e Contatti