Giardini Zen

Tante storie per un’estate

Si terrà ai Giardini Zen “Tante storie per un’estate 2021”

Saranno i libri a caratterizzare l’estate adriese ai Giardini Zen. Parte infatti la nuova rassegna “Tante storie per un’estate 2021” che nel corso del mese di luglio, la sera alle ore 21.15, presenterà alcuni autori.

Uno scorcio di Adria
Uno scorcio di Adria

Sinergia per Tante storie per un’estate

Organizzata dall’associazione REM Ricerca Esperienza Memoria con la Biblioteca Comunale di Adria, in collaborazione con il Presidio del libro di Adria e l’associazione El canfin di Baricetta.

La manifestazione si svolge nell’ambito delle iniziative di Adria Città che legge che, complice una rinnovata voglia di socialità e restrizioni sanitarie diminuite, comincia finalmente a proporre attività in presenza grazie alla disponibilità di accoglienti spazi all’aperto quali i Giardini Zen di Adria.

Programma di qualità

Daniela Gambaro

Si parte venerdì 9 luglio con la presenza di Daniela Gambaro, che dialogherà con Sandro Marchioro.

Copertina di “Dieci Storie quasi vere”

Il libro che propone al pubblico adriese, l’antologia di racconti DIECI STORIE QUASI VERE, ha vinto qualche settimana fa il Premio Campiello Opera Prima, uno dei più prestigiosi nel territorio nazionale.

Daniela, da tempo residente a Roma, è un’adriese che ha saputo rivelare il suo talento. Lo ha espresso non solo nella scrittura letteraria ma anche in quella cinematografica. Daniela, infatti, è da tempo sceneggiatrice di film e di importanti serie televisiveV

Viaggio nel Delta del Po

Il 16 luglio sarà con noi Danilo Trombin, che con Cesare Lamantea, già presidente del Presidio del Libro nei primi anni duemila, parlerà del suo VIAGGIO NEL DELTA DEL PO, che è già un successo editoriale giunto alla seconda ristampa.

Un libro che sta percorrendo chilometri ovunque nelle tante presentazioni previste e che domenica 4 luglio è stato ospite dell’iniziativa “Viaggi e viaggiatori. Incontri, scoperte e itinerari” degli Editori Veneti in collaborazione con Master Book – Università IULM di Milano.

ADRIA
Adria dalle mille sfumature

Mistero Adriatico per la chiusura di Tante storie per un’estate

Il 23 luglio la rassegna si chiuderà con la presenza di Diego Crivellari che presenterà il suo MISTERO ADRIATICO. Libro molto “adriese” per i tanti riferimenti storici che vi sono contenuti, a cominciare dalle vicende legate al siracusano Filisto, giunto nelle nostre terre molti secoli fa.

A dialogare con lui sarà Cristiano Vidali, giovane filosofo, e ciò fa pensare che la discussione toccherà prevalentemente i tanti aspetti di carattere filosofico presenti nel libro di Diego. Insomma un incontro da non perdere.

Evento speciale con Davide Romagnoni

Vallanzaska con Davide Romagnoni

Sabato 17, quale evento speciale, ospitiamo alle 18,30 Davide Romagnoni (cantante dei Vallanzaska che si esibiranno in serata in Piazza Cavour) che con Livio Ferrari parlerà dei loro libri più recenti: MA QUALE VACANZA D’EGITTO?! e PERCHE’ ABOLIRE IL CARCERE. Questa iniziativa è svolta in collaborazione con le associazioni Voci per la Libertà e Amnesty International sez. di Rovigo.

Si ringrazia sin d’ora per la collaborazione la libreria Libri Appesi di Adria di Daiana Cassetta.

Tutte le iniziative si terranno nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid 19.

Il programma di Tante storie per un’estate 202