Conservatorio di Rovigo

Un master in Film Scoring al Conservatorio di Rovigo

Si terrà al Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo il 2° DELTA SOUND, Master in Film Scoring

Il Master propone una formazione di alto perfezionamento per la composizione e la gestione della musica applicata alle immagini.

La didattica è stata pensata come una percorso produttivo che parte dalla scrittura fino ad arrivare a pre-produzione e missaggio cinema in 5.1.

All’interno del percorso formativo non vi sarà solamente la composizione musicale, ma anche attenzione al sound design, alla post-produzione audio e alla creazione di proprie Sound Library personali. Proponendo così un modello produttivo che si occupa di tutti gli aspetti Audio in un Film. Questo perché crediamo che la nuova figura del Compositore per il Cinema vada sempre più in questa direzione: una convivenza tra padronanza musicale e tecnologica.

Locandina Master Film Scoring

Inoltre si terranno masterclass con figure internazionali come Norman Ludwin (Start Trek, Inside Out, Jurassic World) e Jeff Rona (Sharkwater, Traffic, God of War III, Phantom).

Il Master è inoltre affiancato da prestigiosi partner tecnologici come Steinberg, Vienna Symphonic Library, Audio Modeling e Next MIDI.

Le figure professionali che si configurano grazie all’alto profilo di perfezionamento del Master sono:
1) Compositori per il cinema, serie tv e industria audio-visiva, festival del cinema muto
2) Programmatori, orchestratori e arrangiatori per team di produzione musicale per l’industria cinematografica o aziende specializzate nella creazione di sound library (Kontakt Developer)
3) Docenti esperti nell’ambito della musica applicata alle immagini
4) Collaboratori alla programmazione e organizzazione dell’attività di istituzioni preposte alla produzione musicale
5) Coordinatori di progetti musicali nelle scuole di ogni ordine e grado.
Sono previste tre tipologie di stage formativo:
1) Artistico Compositivo
2) Organizzativo
3) Aziendale

Si vuole offrire una formazione di perfezionamento capace non solo di far fronte alle prospettive professionali esistenti, ma anche proporne di nuove.